top of page
Home
Rivista
Archivio
Abbonamenti
Call for papers
More
Use tab to navigate through the menu items.
Sotto e sopra la terra
Introduzione
La potenza del discorso
Incontro col teatro
Domande, risposte, domande
Deve la filosofia tornare a teatro?
Le arti dinamiche, emblema di ogni conoÂscenza
LVIII, 2019 - 1
Spaventa, Gentile e la tradizione italiana
La favella mutola e il visibile parlare. Da Vico a Dante
Gioacchino da Fiore e le origini teologiche del pensiero italiano contemporaneo
Machiavelli and Constituent Power. The Revolutionary Foundation of Modern Political Thought
Dante and the Natural Logic of Politics. Instinct, Intellect, Economy.
Colpo di fulmine. Vico e il tempo barbaro
Impulso di conoscente natura. Unità dell'anima e conoscenza sensibile
La fiducia nei vincoli. Bruno e la magia
LVII, 2018 - 2
Gli spazi vuoti della comunicazione: i luoghi impossibili del significato
La politica fuori luogo
Vecchie e nuove perdite del centro
bottom of page