top of page
Home
Rivista
Archivio
Abbonamenti
Call for papers
More
Use tab to navigate through the menu items.
Emerson: the ever-blessed ONE
L'America, il jazz
LIV, 2015
Manhattan Show
In a Coca-Cola World: ciò che è eguale in Andy Warhol
Come eravamo prima di diventare analitici
Hegel in America: momenti di una rinascita
Possiamo sapere che il Nuovo Mondo esiste? America, scetticismo e tragedia in Stanley Cavell
Charles Sanders Peirce, l'americano inattuale
Oklahoma: il più grande teatro del mondo
LIII, 2014
Il destino di un filosofo: Giovanni Gentile - tra inizio e fine
Cogitare edax rerum. Logica del pensare e logica del sentire in Giovanni Gentile
L'aporia del nulla e il problema del passato: Nietzsche, Gentile e il mythos di Parmenide
Di un semplice sentimento: alla radice di ogni distinzione: Gentile e la Filosofia dell'arte
L'occulta necessità della proposizione: Gentile, Scaravelli e la logica dell'astratto
Pensée pensante et pensée pensée : quelle dialectique?
N=1. L'empirismo integrale di Gentile e Bergson
Henry e Gentile: auto-affettività , autoctisi e auto-donazione
L'attualismo di Gentile e la pigrizia del mondo
bottom of page