top of page
Home
Rivista
Archivio
Abbonamenti
Call for papers
More
Use tab to navigate through the menu items.
Max Weber e la teoria critica
Per una critica del presente
Lettera, tempi, intenzioni. Due scene per la critica letteraria
Postcritica, critica e moralismo
Postcritica: non più soggetto né sostanza
LX, 2021 - 1
Il metodo e il posto della riflessione nella Critica della ragion pura di Kant
Allegoria e immagine dialettica
The Ruin and the Artifact. Walter Benjamin and AI Art
La questione della trasposizione: fenomeno originario, origine e immagine dialettica
Il risveglio come «caso esemplare del pensiero dialettico»
The Handkerchief. A Dialectical Tale
Frammenti di sistema. Hegel critico di Adorno
Dialettica negativa e dialettica speculativa. Adorno a confronto con Hegel
Suspensions, Openings, Creations. Walter Benjamin, Architecture and the Dialectical Image
Call for papers n. LX/2 - A partire dal Tractatus: Wittgenstein cent’anni dopo.
LIX, 2020 - 2
Niccolò Cusano: un pensiero “intuizionista” ante litteram?
Niccolò Cusano e l’Islam
Cusano e la scienza
bottom of page